Paolo Franceschetti
L’Inventiva
“Gestire i feedback dell’equilibrio della natura e della vita, sarà l’unico modo per cavalcare il futuro”
Paolo Franceschetti è oggi un giovane inventore ed innovatore italiano premiato a livello nazionale come fra i migliori ricercatori italiani e internazionalmente come innovatore italiano dell’anno dal MIT di Boston. Franceschetti è oggi consulente ambientale per aziende che gestiscono rifiuti e prosegue i suoi studi nel settore della green economy e della gestione delle acque.
CHI È PAOLO FRANCESCHETTI
Dottore di ricerca in scienze ambientali, Paolo Franceschetti è oggi un giovane inventore ed innovatore. Sette anni fa, durante l’Erasmus in Olanda, Franceschetti si confronta per la prima volta con la “greenhouse technology”. L’idea che cambia la sua vita professionale risale a quegli anni ed è via via approfondita durante il dottorato alla Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2012 Franceschetti sviluppa in proprio un sistema per la potabilizzazione dell’acqua che sfrutta la radiazione solare. L’apparecchiatura è semplicissima: si tratta di uno scatolone che – ispirato all’Ikea lifestyle – viene recapitato a domicilio con le istruzioni per il montaggio fai da te. Dentro l’apparecchio c’è una vasca, coperta da un pannello termico, destinata a raccogliere l’acqua inquinata. Grazie al calore sviluppato dall’energia solare, l’acqua evapora e condensa. L’obiettivo è che ogni famiglia possa produrre acqua potabile con un kit da poche centinaia di euro. onsiderato che un impianto di desalinizzazione costa tra i 5 e i 6 miliardi, il risparmio previsto è consistente. L’azienda di Franceschetti, titolare del brevetto, ha già realizzato impianti in Burkina Faso, Perù e nei territori palestinesi, in contatto con diverse ONG. Premiato come innovatore italiano dell’anno dal MIT di Boston, Franceschetti è oggi consulente ambientale per aziende e prosegue i suoi studi nel settore della green economy e della gestione delle acque.